Scritto tra il 1495 e il 1497, il Codice Forster II esplora temi legati all’idraulica, alla meccanica e alla proporzione umana. Leonardo studia il comportamento dei fluidi, il funzionamento delle pompe e dei congegni idraulici, proponendo soluzioni per migliorare il trasporto dell’acqua nelle città . Il manoscritto mostra inoltre la sua attenzione per le proporzioni del corpo umano, argomento che approfondirà nel celebre Uomo Vitruviano.
Immagini dell’opera









Dettagli dell’opera
titolo | Codice Foster II |
---|---|
autore | Leonardo da Vinci |
incisione | A mano con bisturi |
ritocco | A mano con pennelli |
trattamento | Processo esclusivo di invecchiamento |
dimensioni | 9.5×7 cm (fac-simile) |
stampa | Colore su carta Arcoprint 85 gr. |
numero di pagine | 321 inclusa copertina |
legatura | In pergamena naturale, realizzata artigianalmente |
commentario | In pelle, rilegato a mano |
lingua commentario | Italiano |
confezione | Astuccio in vero cuoio italiano, lavorato a mano |
accessori | Specchio per la lettura recto-verso del manoscritto |
luogo di realizzazione | Italia |
anno di realizzazione | 2015 |
tiratura | Limitata a 499 esemplari |